Vai al contenuto

Il Monachesimo greco-bizantino e la prima cristianità in Calabria

 

 

La civiltà occidentale è figlia della civiltà mediterranea che nasce e si sviluppa con un movimento perpetuo di popolazioni lungo rotte che si intrecciano e si dipanano in tutte le direzioni dei punti cardinali, toccando ogni angolo delle coste che si affacciano sul Mare Nostrum. Un mare che unisce, che evoca voci di uomini e navi, avventurosi viaggi tra mito e verità, tra scoperte di nuove terre, commerci e battaglie.

Crogiolo di umanità variopinte di coloni e di pirati, di esploratori e di conquistatori, di marinai, di contadini , di mercanti, di migranti, di esuli, di scienziati. Luogo sconfinato ma circoscritto: inizio e fine di tutto. Centralità del pianeta in senso storico, religioso, geografico, estetico, culturale, scientifico…

Eventi